ARCHE' cooperativa per lo sviluppo dei beni culturali, architettonici e ambientali, si costituisce in PAVIA il 28 dicembre 1989 con lo scopo di promuovere lavoro nel settore dei beni culturali.

La professionalità presenti in ARCHE' consentono alla società di operare nelle seguenti aree:

Area Beni librari e documentari
Censimento, ordinamento e inventariazione informatizzata di Archivi
catalogazione informatizzata di beni librari antichi e moderni
digitalizzazione di documenti e immagini
Area sviluppo locale e beni culturali
Interventi di ricerca, promozione e valorizzazione del territorio attraverso il riconoscimento e sviluppo delle risorse culturali, architettoniche e ambientali.
Formazione degli operatori locali
Area gestione dell'informazione
ricerche storico - archivistiche
ricerche bibliografiche
progettazione organizzazione e gestione del flusso documentario nelle Pubbliche Amministrazioni
reazione di thesauri e indicizzazione dei documenti
Area Formazione
progettazione e organizzazione di corsi per i diversi settori di competenza
formazione per insegnanti
formazione per dipendenti P.A.
Area turistico-culturale
progettazione e organizzazione di itinerari turistico-culturali
Area restauro conservativo
restauro conservativo di edifici e monumenti di valore storico
Area organizzazione mostre e convegni
allestimento e coordinamento mostre
Area editoria
pubblicazioni di settore
Consulenza a piani paesistici e Valutazione d'Impatto Ambientale sono ulteriori competenze presenti in ARCHE' che si definisce COOPERATIVA PER LO SVILUPPO in quanto ritiene che ogni piano di sviluppo territoriale debba integrare programmi di valorizzazione del BENE CULTURALE.
Di conseguenza la GESTIONE DEI BENI CULTURALI non può essere separata dalla GESTIONE DEL TERRITORIO.
Arché è inoltre iscritta all'Ufficio per l'anagrafe nazionale delle ricerche presso il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica al n. 40691069